top of page

Spedizioni omaggio a partire da 20€
 

TREND: baking make-up

  • Mookaje
  • 31 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 15 apr


BAKING MAKEUP-UP è una tendenza che sta prendendo sempre più piede e grande popolarità. Si tratta della tecnica di applicazione di vari strati di prodotti fissati con la cipria, mirando a minimizzare imperfezioni e garantire un'alta durata del trucco.


TU LO CONOSCI?

baking makeup

Il "baking" è una tecnica che, sebbene oggi venga utilizzata principalmente nel mondo del make-up quotidiano, ha radici storiche molto profonde. L'idea di "cuocere" il trucco sulla pelle deriva dalla pratica teatrale, dove gli attori cercavano di accentuare i tratti del viso per renderli visibili anche a grandi distanze, attraverso l'uso di polveri e pigmenti per creare un contrasto drammatico.


Il baking di oggi, che prevede l'uso di una cipria compatta e abbondante su aree specifiche del viso, come sotto gli occhi e sulle zone T, serve a fissare il trucco, a controllare la lucidità e a illuminare l'incarnato.

Questa tecnica, che si fonda sul concetto di "reazione chimica" tra la pelle e la polvere applicata, conferisce un effetto di compattezza e luminosità duraturi. Grazie alla sua capacità di minimizzare le imperfezioni, il baking è diventato un must per chi desidera un trucco impeccabile e resistente per tutta la giornata, un po' come accadeva nelle performance teatrali dove l'aspetto scenico doveva essere mantenuto inalterato per ore.


È interessante vedere come un trucco, nato per esigenze artistiche, sia stato adattato e perfezionato per l'uso quotidiano, grazie all'evoluzione delle tecniche e dei prodotti di bellezza!


 

Baking Make-up: Come Realizzarlo


Il baking make-up, come accennato, è una tecnica che consente di ottenere un trucco impeccabile, luminoso e duraturo. Sebbene sia ideale per occasioni speciali come matrimoni, eventi o foto, la sua complessità lo rende meno adatto per l'uso quotidiano.

DESIDERI PROVARLO? ecco i passaggi da seguire per ottenere il miglior risultato:

1. Preparazione della pelle

Prima di applicare qualsiasi prodotto, è fondamentale preparare la pelle con una buona crema idratante e un primer. Questo aiuterà a creare una base liscia e uniforme, che garantirà una migliore adesione del trucco e ridurrà l’aspetto delle imperfezioni.


2. Applicazione del fondotinta

Dopo aver preparato la pelle, applica un fondotinta che si adatti al tuo tipo di pelle e al tuo tono. Utilizza un pennello o una spugnetta per una stesura uniforme. Questo fornirà una base omogenea su cui lavorare, nascondendo le imperfezioni.


3. Correttore per le occhiaie e le imperfezioni

Applica il correttore nella zona sotto gli occhi, sul ponte del naso, sulla fronte e sul mento (le cosiddette "zone di luce") per illuminare e correggere eventuali discromie. Se desideri, puoi anche applicarlo sopra le imperfezioni o le cicatrici per coprirle al meglio.


4. Fissare con la cipria

Per il baking vero e proprio, prendi una cipria in polvere (preferibilmente traslucida) e applica uno strato abbondante sopra il correttore utilizzando una spugnetta umida. La spugnetta deve essere leggermente bagnata per evitare che la cipria venga assorbita in modo eccessivo. Tampona bene la cipria nelle zone illuminate, in modo che aderisca perfettamente.


5. Lasciare “cuocere” il trucco

Il passo fondamentale del baking è quello di lasciare che la cipria agisca sulla pelle per circa 10-15 minuti. Durante questo tempo, il calore della pelle farà "cuocere" il trucco, fissando il fondotinta e il correttore, e creando un effetto opacizzante sulle zone lucide. Non preoccuparti se vedi uno strato abbondante di cipria sul viso: è una parte essenziale della tecnica.


6. Rimuovere l'eccesso di cipria

Una volta che il tempo di "cooking" è passato, prendi un pennello grande e morbido per rimuovere l'eccesso di cipria. Passa il pennello delicatamente sulla pelle per sfumare la cipria e lasciare solo l'effetto luminoso e opacizzante.


7. Finitura con bronzer illuminante

Dopo aver rimosso l'eccesso di cipria, puoi passare alla parte finale del trucco: applica un bronzer sotto gli zigomi, sulla fronte e sulla linea della mandibola per definire il viso, e applica un illuminante sugli zigomi, sull'arcata sopracciliare e sul naso per un effetto luminoso naturale.



Il baking è una tecnica potente che richiede pratica per essere eseguita correttamente. È più adatta a chi ha la pelle grassa o mista, in quanto l'uso abbondante di cipria può accentuare le aree secche o le linee sottili nelle pelli mature.

Se vuoi un trucco che duri tutta la giornata, con un effetto opaco e luminoso, questa è sicuramente la tecnica da provare, ma assicurati di conoscere bene la tua pelle e di adattare i prodotti al tuo tipo di carnagione per ottenere il massimo risultato.


 


PRODOTTI CHIAVE








 




Contattaci per ricevere consigli e suggerimenti delle nostre esperte!

Comments


bottom of page